Descrizione
ABBINAMENTI:
Ottimo per selvaggina, arrosti importanti e formaggi stagionati.
CONSIGLI:
Si consiglia di stappare due ore prima e servirloa temperatura 18° – 20° C.
GRADAZIONE ALCOLICA:
17%
Caratteristiche:
Vino Rosso secco robusto e generoso ottenuto dalla rigorosa selezione delle uve passite aziendali e dall'attenta vinificazione e scelta delle partite di vino migliori, lavoro,frutto dell'esperienza di tre generazioni di vignaioli della Valpolicella e dell'intensa passione ed impegno dei fratelli Benedetti Matteo e Simone.
Un grande Vino da invecchiamento con colore rosso rubino impenetrabile,il ventaglio olfattivo è intenso ed intrigante,con note di ciliegia marasca prugna disidratata, noce moscata, cannella, cioccolato e vaniglia.
Il gusto rotondo ed avvolgentesenza cedevolezze risulta coerente con i profumi,con un finale persistente ed elegante di liquirizia.
L'incontro ed amicizia della Famiglia Benedetti con il Direttore Dott. Giuseppe Caleffi del Museo Antonio Ligabue di Gualtieri,con il presidente dell'Associazione la Confraternita dell'Amarone e dei Vini Rari Paolo Chinnici e con i confratelli Marco Fornari e Stefano Tenini ha consentito la realizzazione di questa serie unica di poche preziose bottiglie numerate a celebrazione del connubio tra arte e Vino.
Nell'etichetta è rappresentato un bellissimo ed emozionante autoritratto del pittore Antonio Ligabue esposto presso la Casa Museo Antonio Ligabue di Gualtieri.
ABBINAMENTI:
Ottimo per selvaggina, arrosti importanti e formaggi stagionati.
CONSIGLI:
Si consiglia di stappare due ore prima e servirloa temperatura 18° – 20° C.
GRADAZIONE ALCOLICA:
17%
Copyright Benedetti la Villa © 2017. Tutti i diritti riservati. Webmaster De Silva Associati Torino © 2017. Privacy Policy